Dimitri Gaffuri la rappresenta in modo impegnato e competente.
Dimitri Gaffuri
Carriera
Dimitri Gaffuri si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Zurigo con un Bachelor of Law (BLaw) e un Master of Law (MLaw). Ha poi svolto un tirocinio presso uno studio legale di medie dimensioni a Zurigo, dove in seguito ha lavorato anche come assistente legale. Durante questo periodo, ha acquisito una preziosa esperienza pratica, in particolare nel diritto di famiglia. È stato ammesso all’albo degli avvocati del Cantone di Zurigo all’inizio del 2024.
Dopo l’ammissione all’albo, ha lavorato per un anno nello stesso studio legale, specializzandosi in diritto di famiglia e penale. Si interessa anche di diritto della migrazione e di diritto del recupero crediti.
Dimitri Gaffuri entrerà a far parte di Spühler Rechtsanwälte AG come avvocato all’inizio di settembre 2025.
Competenze linguistiche
– Tedesco (lingua madre)
– Italiano (lingua madre)
– Francese
– Inglese
– Portoghese
– Spagnolo
Registro degli avvocati
Dimitri Gaffuri è iscritto al Registro degli Avvocati di Zurigo ed è autorizzato a rappresentare i clienti davanti a tutti i tribunali svizzeri.
Formazione e attività professionali in sintesi
Da settembre 2025
Avvocato presso Spühler Rechtsanwälte AG
2024 – 2025
Avvocato presso uno studio legale di medie dimensioni a Zurigo
2020 – 2024
Assistente legale presso uno studio legale di medie dimensioni a Zurigo
2017 – 2018
Stagista legale
2017 – 2019
Master of law Università di Zurigo e Losanna (Laurea congiunta)
2014 – 2017
Laurea in legge Università di Zurigo
Pubblicazioni
I confini (logici) del dolo diretto nell’ambito della denuncia mendace ex art. 303 CP
forumpoenale 4/2024
I confini del falso intellettuale: i rischi (penali) della sottoscrizione al buio
forumpoenale 2/2024
L’ordinanza sull’Ucraina nell’ottica del diritto penale – uno sguardo all’applicazione pratica
forumpoenale 6/2023
Corruzione tra privati nel settore immobiliare – il “caso poco grave”
sui generis 2023
La perquisizione informatica nel diritto tedesco e italiano – quali insegnamenti per la Svizzera?
forumpoenale 2/2022
Fine vita in Italia e Germania – la giurisprudenza più recente e le implicazioni per la Svizzera
forumpoenale 2/2021